Tematica Pesci

Ophthalmotilapia nasuta Poll & Matthes, 1962

Ophthalmotilapia nasuta Poll & Matthes, 1962

foto 989
Foto: Spencer Jack
(Da: www.cichlidae.com)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832

Genere: Ophthalmotilapia Pellegrin 1904

Descrizione

I maschi possono raggiungere i 20 cm di lunghezza totale. È predato da Plecodus straeleni. Poligamo, Ophthalmotilapia nasuta è un riproduttore orale materno . Il maschio scava un nido nella sabbia o contro un sasso, a forma di castello di sabbia. È in questo nido che attira le femmine dopo il suo gioco di seduzione.

Diffusione

È un ciclide endemico del lago Tanganica nell'Africa orientale. È una specie di clima tropicale che vive tra i 24°C-26°C di temperatura.

Bibliografia

–Maréchal, C. i M. Poll, 1991. Ophthalmotilapia. p. 303-306. A: J. Daget, J-P. Gosse, G.G. Teugels i D.F.E. Thys van den Audenaerde (eds.) Check-list of the freshwater fishes of Africa (CLOFFA) Vol. 4.
–Nshombo, M., 1994. Foraging behavior of the scale-eater Plecodus straeleni (Cichlidae, Teleostei) in Lake Tanganyika, Africa. Environ. Biol. Fish. 39(1):59-72.
–FishBase (anglès).
–Liem, K. F., 1981: A phyletic study of the Lake Tanganyika cichlid genera Asprotilapia, Ectodus, Lestradea, Cunningtonia, Ophthalmochromis, and Ophthalmotilapia. Bulletin of the Museum of Comparative Zoology v. 149 (núm. 3): 191-214.


02623 Data: 05/08/1998
Emissione: Ittiofauna
Stato: Afghanistan
05358 Data: 15/01/2022
Emissione: Ittiofauna del lago Tanganica
Stato: Burundi
Nota: Presente nel foglietto